Carmine Carlos è un nome di origine italiana che significa "frutteto" o "giardino". Deriva dal latino "carnis", che significa "carne", e si riferisce al colore rosso intenso della carne, che è anche il colore dei frutti maturi come le ciliegie e i pomodori.
Il nome Carmine Carlos ha una lunga storia in Italia e in altre parti del mondo dove gli italiani hanno emigrato. Nel corso dei secoli, molti artisti italiani hanno portato questo nome, tra cui il pittore del rinascimento italiano Carmine Gesualdo e il poeta siciliano Carmine Crocco.
In Italia, il nome Carmine Carlos è spesso associato alla festività della Madonna del Carmine, che si celebra il 16 luglio. Questa festività onora la Vergine Maria come protettrice contro i pericoli del mare e degli incendi. In molte parti d'Italia, questa giornata viene celebrata con processioni religiose e fuochi artificiali.
In generale, il nome Carmine Carlos è considerato un nome di persona forte e vibrante, che evoca l'immagine di una persona appassionata, creativa e vivace come i colori intensi del frutteto.
Il nome Carmine Carlos ha fatto il suo debutto nella classifica dei nomi più diffusi in Italia solo quest'anno, con due nascite registrate nel 2023. Finora, il totale delle nascite con questo nome in Italia ammonta a due.